Ripamonti
"La guarigione è un percorso di integrazione, in cui le ferite si valorizzano e diventano parte preziosa."
Dott.ssa Alessia RipamontiPsicologa Clinica e Psicoterapeuta sistemico-relazionale, esperta practitioner EMDR

Nell’incontro con la persona utilizzo con flessibilità e integrazione gli strumenti dell'ascolto e dell'intervento sistemico-relazionale e della teoria dell’elaborazione adattiva dell’informazione (AIP) del modello EMDR.
Mi occupo di PTSD (Disturbo da stress post traumatico) semplice e complesso, disturbi e sintomi dissociativi, disturbi d’ansia, disturbo da attacchi di panico, fobie specifiche, disturbi dell’umore, disturbi ossessivo-compulsivi, lutti traumatici e complessi, dipendenze, problematiche relazionali, disturbi di personalità.
“Considero il sintomo non come il problema, ma come la soluzione che la persona ha spontaneamente trovato quale compromesso per la sopravvivenza nel suo contesto di vita.”
Consulenza psicologica e psicoterapia
Offro consulenze psicologiche e psicoterapie a pazienti adulti in setting individuali e di coppia, consulenze e psicoterapie familiari in caso di crisi, separazioni, sintomatologie che emergono nei figli in età evolutiva.
La consulenza psicologica è volta alla comprensione del problema, delle dinamiche che lo sostengono e all’individuazione di strategie di gestione a livello comportamentale. Nel percorso di psicoterapia accompagno la persona ad una profonda conoscenza di sè, al riconoscimento dei propri bisogni, dei conflitti intrapsichici e relazionali, degli eventi traumatici all’origine del sintomo o della sofferenza per consentirle scelte di cambiamento al fine di raggiungere un benessere psico-fisico.
La scelta di effettuare un intervento di consulenza o di psicoterapia dipende da valutazioni complesse condivise con il paziente.
Il mio approccio integrato
Nella comprensione della persona e della sua sofferenza utilizzo strumenti che evidenziano elementi sincronici (la foto della situazione) e diacronici (il film della situazione) che derivano dagli studi della psicoterapia sistemico-relazionale e dell’EMDR.
Rivolgo particolare attenzione al corpo della persona e utilizzo gli insegnamenti della teoria polivagale di Stephen Porges per valutare le risposte tipiche della persona di fronte a situazioni stressanti e le sue applicazioni cliniche per effettuare interventi di regolazione degli stati psico-fisiologici disfunzionali, che contribuiscono all’emergere o al mantenimento del sintomo. Per questo ho creato un ambiente che possa predisporre la sicurezza nelle persone, neutro e poco stimolante, nel quale poter variare facilmente la luminosità e il calore. Per quanto non sia possibile definire universalmente le condizioni della sicurezza, poiché ciò dipende dalle esperienze traumatiche personali, questa consapevolezza mi orienta nel modificare l’ambiente in favore di essa.
Utilizzo il metodo EMDR come inquadramento transdiagnostico e di intervento in caso di traumi semplici e complessi, spesso all’origine di molte sofferenze psicologiche e psicopatologiche, integrandolo all’orientamento sistemico-relazionale.
L’esperienza maturata negli anni di lavoro nel campo della tutela dei minori e gli studi in psicotraumatologia mi consentono di lavorare con persone adulte che presentano un funzionamento dissociativo, esito di maltrattamenti, trascuratezze e abusi all’infanzia.
Mi avvalgo da anni della collaborazione di una psichiatra e di una pedagogista di fiducia, di una rete di colleghi qualificati sul territorio di Lecco, Monza e Brianza e MIlano per lavori di maggiore complessità che prevedano interventi di presa in carico multipla.
Formazione ed esperienza professionale
Laurea specialistica
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità con una votazione di 110/110 e Lode nel 2002 presso l’Università degli studi di Padova.
Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale
Mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale con votazione 110/110 e Lode nel 2010 presso EIST European Institute of Systemic-Relational Therapies.
EMDR
Dal 2011 studio il metodo EMDR, sono diventata terapeuta esperta acquisendo il titolo di Practitioner nel 2018 e ho conseguito gli standard per il rinnovo della certificazione nel 2023 (European Association EMDR). Attualmente sono stata selezionata per diventare Supervisore EMDR dall’Associazione EMDR Italia e sono in formazione. Partecipo stabilmente ad un gruppo di intervisione tra colleghi e sono supervisionata da un Supervisore EMDR certificato dall’Associazione EMDR Europa.
Ho maturato una pluriennale esperienza nel campo della tutela dei minori e dell'aiuto alle famiglie in crisi lavorando presso servizi di tutela minori nel territorio di Lecco e Vimercate. Contemporaneamente ho avviato la pratica clinica presso il mio studio di Oggiono e presso uno studio a Monza, lavorando con pazienti adulti che presentano sofferenze psicologiche, sintomi differenti e psicopatologie spesso derivanti da esperienze sfavorevoli in età evolutiva.
“Questo doppio sguardo simultaneo derivante dal lavoro presso i servizi di tutela minori e dal lavoro clinico con pazienti adulti, mi ha consentito di consolidare la comprensione delle CONNESSIONI tra le ferite psicologiche in età evolutiva e gli esiti di malattia psicologica e fisica in età adulta.”
Lo studio dell'EMDR dal 2011 ha fornito non solo una chiave di lettura delle sofferenze psicologiche ma anche un utilissimo strumento di intervento, un booster affiancato all'orientamento sistemico-relazionale. L'attenzione al corpo derivante da entrambi gli approcci mi ha condotto ad approfondire la conoscenza del funzionamento della persona con studi di neuroscienze e psico-fisiologia, i cui insegnamenti sono applicati nella comprensione e aiuto alla persona.
Contatti
Dott.ssa Alessia Ripamonti
cell: 392 4718906
mail: alessia.ripamonti@gmail.com
Ricevo su appuntamento:
- il lunedì a Monza, in via Monsignor Talamoni 3
- dal martedì al venerdì a Oggiono, via Matteotti 12
